-
Fume de pipa Saudade
Manuel Antonio
Noite Silenzo Frío
E ficamos nós sós
Sin o Mar e sin o barco
nós. -
Galicia é esta terra: fin do mundo,
Manuel María
camelia agachada entre as brétemas
escoitando o rumor do mar eternamente,
canción a cada intre renovada,
garda de Santiago e abre Hespaña. -
En todo estás e ti es todo,
Rosalía de Castro
pra min i en min mesma moras,
nin me abandonarás nunca,
sombra que sempre me asombras. -
Quen entenderá este mar vello?
María Mariño
É outono i en min nace primaveira.
Quen o entenderá?
Novità ed eventi
Leggi tutti
Maria Bianchi intervista Xoán Curiel
agosto 30, 2019
Su Insula europea un’interesante intervista di Maria Bianchi al cantautore e musicista Xoán Curiel, che il 20 novembre si esibirà a Perugia. Intervista a Xoán Curiel
Continua

Recensione di “A vida salvaxe” di Gonzalo Hermo
luglio 6, 2019
Pubblichiamo la recensione del libro “A vida salvaxe” (Premio Afundación 2018) e l’intervista al suo autore, Gonzalo Hermo, a cura di Marco Paone, uscite nella sezione ProTexta della Revista Tempos…
Continua

Pablo Pesado Rodríguez intervista Laura Villar
giugno 9, 2019
“Quando scrivo, credo di non dialogare con altri autori. Almeno non consapevolmente. Io concepisco la scrittura, piuttosto, come una forma di monologo interiore in cui ho bisogno di catapultare me…
Continua
Chi siamo
Nato dalla collaborazione fra la Xunta de Galicia e l’Università degli Studi di Perugia, il Centro di Studi galeghi si propone di diffondere la lingua, la cultura e la letteratura galega non solo nel contesto accademico, ma anche sul territorio. L’intenzione del Centro è quello di fare rete con gli altri Centri di studio sparsi nel mondo e di collaborare con le Istituzioni nella preparazione e sviluppo di progetti inerenti alla realtà galega.