-
Fume de pipa Saudade
Manuel Antonio
Noite Silenzo Frío
E ficamos nós sós
Sin o Mar e sin o barco
nós. -
Galicia é esta terra: fin do mundo,
Manuel María
camelia agachada entre as brétemas
escoitando o rumor do mar eternamente,
canción a cada intre renovada,
garda de Santiago e abre Hespaña. -
En todo estás e ti es todo,
Rosalía de Castro
pra min i en min mesma moras,
nin me abandonarás nunca,
sombra que sempre me asombras. -
Quen entenderá este mar vello?
María Mariño
É outono i en min nace primaveira.
Quen o entenderá?
Novità ed eventi
Leggi tutti
Il documentario Vértice de Versos in italiano
febbraio 2, 2019
Il documentario Vértice de Versos, uno sguardo approfondito sulla poesia galega contemporanea, è adesso disponibile anche con i sottotitoli in italiano, a cura di Marco Paone. Si tratta di uno…
Continua

Corso di Lingua e Letteratura Galega
gennaio 31, 2019
Mercoledì 27 febbraio alle ore 10 a Palazzo Manzoni (aula V) avrà inizio il corso di Lingua e letteratura galega (6 CFU) Durante le lezioni seminariali si impartiranno elementi d’introduzione alla…
Continua

Recensione a “Flor negra” di Genaro da Silva
ottobre 15, 2018
Le storture del mondo e la poesia come ricerca fra desiderio e oggetto. La Flor negra di Genaro da Silva di Marco Paone Nel 2015 Genaro da Silva (Mourente, Pontevedra,…
Continua
Chi siamo
Nato dalla collaborazione fra la Xunta de Galicia e l’Università degli Studi di Perugia, il Centro di Studi galeghi si propone di diffondere la lingua, la cultura e la letteratura galega non solo nel contesto accademico, ma anche sul territorio. L’intenzione del Centro è quello di fare rete con gli altri Centri di studio sparsi nel mondo e di collaborare con le Istituzioni nella preparazione e sviluppo di progetti inerenti alla realtà galega.